Eventi
Eventi
Tieniti aggiornato agli eventi Euganea Film Festival
Iscriviti alla nostra Newsletter
2022
ESTATE AL CINEMA A MONSELICE
ESTATE AL CINEMA A MONSELICE
La rassegna di cinema all’aperto a Villa Pisani
Ripartono le proiezioni estive a Villa Pisani con cinque film diretti da alcuni tra i più importanti registi contemporanei.
A Salvatores e Segre si aggiungono Pedro Almodòvar, Paul Thomas Anderson e Ridley Scott con cast eccezzionali e storie meravigliose.
Questo il programma
Giovedì 14 luglio – ore 21.30
COMEDIANS
Regia di Gabriele Salvatores
Italia, 2021, 96’
con Alessandro Besentini, Francesco Villa, Natalino Balasso, Marco Bonadei, Walter Leonardi.
Giovedì 21 luglio – ore 21.30
WELCOME VENICE
Regia di Andrea Segre
Italia, 2021, 100’
con Paolo Pierobon, Andrea Pennacchi, Roberto Citran, Ottavia Piccolo, Anna Bellato.
Giovedì 28 luglio – ore 21.30
MADRES PARALELAS
Regia di Pedro Almodovar
Spagna, 2021, 120′
con Rossy De Palma, Penélope Cruz, Milena Smit, Aitana Sánchez-Gijón, Israel Elejalde.
Giovedì 4 agosto – ore 21.00
LICORICE PIZZA
Regia di Paul Thomas Anderson
USA, 2021, 133’
con Alana Haim, Cooper Hoffman, Sean Penn, Tom Waits, Bradley Cooper.
Mercoledì 10 agosto – ore 21.00
LA MAGIA DI MONSELICE
Direzione artistica di DNA Cultura
Monselice, 2020, 97′
ideato dal Comune di Monselice – Assessorato al Turismo e Assessorato alla Giostra della Rocca – in collaborazione con Associazione Giostra della Rocca
Giovedì 11 agosto – ore 21.00
Proiezione del film HOUSE OF GUCCI
USA, 2021, 158’
Regia di Ridley Scott
con Lady GaGa, Adam Driver, Jared Leto, Jeremy Irons, Al Pacino.
Le proiezioni si svolgono a MONSELICE
nel giardino di VILLA PISANI.
Biglietti:
biglietto unico a 5 euro, gratuito fino ai 5 anni.
Nota: il 10 agosto l’ingresso è gratuito
Orari:
7-14-21-28 luglio – ore 21.30
4-10-11 agosto – ore 21.00
Villa Pisani
Riviera G. B. Belzoni 22, 35043 Monselice
0429-74309 – info@villapisanimonselice.it
In caso di pioggia le proiezioni verranno annullate.
INAUGURAZIONE BIKE POINT
INAUGURAZIONE BIKE POINT
Tour cicloturistico sui Colli + Tour a piedi per Monselice
PARTECIPAZIONE GRATUITA
DOMENICA 24 Aprile
TOUR IN BICICLETTA SUI COLLI EUGANEI
Accompagnati da una guida di Viaggiare Curiosi
Ritrovo alle ore 8.45 presso Villa Pisani, Riviera G. B. Belzoni, 22 a Monselice (PD)
Partenza ore 9:00
Durata 3 ore
Percorso 20km – facile circolare, su asfalto, piste ciclabili e strade secondarie
Abbigliamento comodo a strati, scarpe da ginnastica, borraccia d’acqua
Un itinerario alla scoperta di ville, castelli e borghi nella zona del Parco dei Colli Euganei e alle porte delle Terme Euganee, le più antiche d’Europa.
Partendo da Villa Pisani a Monselice, direttamente collegata con l’Anello E2 dei Colli Euganei, passeremo per Arquà Petrarca, dove il famoso Poeta passò gli ultimi anni della sua vita, uno dei borghi al centro dei Colli Euganei che tuttora mantiene intatto un antico fascino medievale.
Successivamente si arriverà a Valsanzibio, frazione di Galzignano Terme, dove si trova il Giardino di Valsanzibio realizzato dai Barbarigo 350 anni fa, come voto solenne a Dio per sconfiggere la Peste del 1630, chiamato anche la “Piccola Versailles dei Colli Euganei”.
Passeremo un tratto dell’ Anello ciclabile dei Colli Euganei e andremo in direzione di Battaglia Terme, antico porto fluviale: un percorso lineare che permette di ammirare vedute spettacolari, come lo scorcio dominato dal Castello del Catajo e Villa Selvatico Sartori.
TOUR A PIEDI alla SCOPERTA di MONSELICE
Accompagnati dalla guida turistica Giovanna Soloni
Ritrovo ore 9:15 presso Villa Pisani, Riviera G. B. Belzoni, 22 a Monselice (PD)
Partenza ore 9:30
Durata 3 ore
Percorso adatto a tutti coloro che amano camminare
Abbigliamento comodo, scarpe da ginnastica, borraccia d’acqua
Visita fatta solo in esterno, (con l’eccezione della Pieve di Santa Giustina e l’Oratorio di San Giorgio).
Tuffandosi ancor più indietro nel passato, ripercorrendo gli ultimi 7000 anni, si può scoprire che fu anche terra dei Romani, terra dei Longobardi e di tanti altri popoli e famiglie, così come personaggi di fama mondiale, che nelle varie epoche l’hanno amata e scelta come città esclusiva in cui lasciare la propria « firma ».
La visita partirà dal Palazzo della Loggetta, sede dell’odierno ufficio turistico di Monselice. Dopo aver scoperto da dove deriva il nome della Città e aver ammirato il cuore pulsante della stessa, cominceremo la salita del colle della Rocca, ammirando con cura tutti gli elementi architettonici, artistici e naturalistici presenti.
Optando poi per una romanticissima discesa del colle, la passeggiata continuerà verso le due arterie principali del centro, sulle quali si snodano le maggiori attrazioni commerciali, per poi proseguire verso il canale Bisatto, l’antica « autostrada » padovana e veneziana. Non mancheranno delle « scoperte » interessanti legate a luoghi e ad illustri personaggi del passato e del presente e soprattutto, sarà l’occasione per godere della vista del centro della città, da una prospettiva completamente inaspettata…
Entrambe le visite guidate saranno GRATUITE (incluso: servizio di guida abilitata in bici, percorso guidato) e si concluderanno nel giardino di Villa Pisani dove faremo un brindisi tutti insieme per festeggiare l’apertura del nuovo Bike Point di Villa Pisani.
Prenotazione obbligatoria entro venerdì 22 aprile
In caso di necessità di noleggio bici: comunicare entro venerdì 22 aprile a info@viaggiarecuriosi
In caso di maltempo la data è annullata
PER INFO E PRENOTAZIONE TOUR IN BICICLETTA
info@viaggiarecuriosi.com
https://www.viaggiarecuriosi.com/it/tour-in-bicicletta-da-villa-pisani-monselice/
PER INFO E PRENOTAZIONE TOUR A PIEDI
info@villapisanimonselice.it
+39 0429 74309
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – COMUNICAZIONE SELEZIONE DEI CANDIDATI
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – COMUNICAZIONE SELEZIONE DEI CANDIDATI
Nell’ambito della procedura di selezione dei candidati per i progetti di Servizio Civile contenuti nel Bando ordinario 2021, scaduto lo scorso 9 marzo, pubblichiamo il calendario contenente l’elenco dei candidati ammessi al colloquio con relativo orario di convocazione scaricabile nel link sottostante:
https://www.amesci.org/serviziocivile/bandi/BANDO_SC_2021_12_14/selezioni/EUGANEA_MOVIE_MOVEMENT.pdf
MOSTRA PERSONALE
MOSTRA PERSONALE
DI DIANA BERTO
Dal 26 marzo al 10 aprile 2022 presso Villa Pisani si terrà l’esposizione di una mostra personale dell’artista padovana Diana Berto.
L‘inaugurazione della mostra avrà luogo sabato 26 marzo alle ore 11:00 e sarà presentata dalla Dott.ssa Barbara Bortot.
“L’arte di Diana nasce dall’osservazione del mondo naturale, in particolare quello botanico e animale, di cui propone inedite chiavi di lettura, allusive, enigmatiche. Nel suo processo creativo un fatto, una situazione, un’emozione, un’esperienza di vita, una riflessione, un qualcosa alla quale si è più sensibili viene restituita in forma di immagine metaforica, utilizzando dei soggetti ai quali l’artista è fortemente legata da sempre, vuoi animali, fiori, elementi vegetali, ecc. In esposizione lavori ad olio su tela e raffinate incisioni a puntasecca, acquaforte, acquatinta, stampa a secco”. Dott.ssa Barbara Bortot
La mostra è realizzata in collaborazione con il Comune di Monselice e l’Assessorato alla Cultura.
Ingresso gratuito
Orari di apertura:
Lunedì, Martedì e Giovedì: dalle 9.00 alle 14.00
Mercoledì e Venerdì: dalle 9.00 alle 17.00
Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00.
_____________________________________________
Villa Pisani: Riviera G. B. Belzoni 22, Monselice.
info@villapisanimonselice.it +39 042974309
“IL SEGNO OPPOSTO”
“IL SEGNO OPPOSTO”
l’arte femminile ed il femminile nell’arte
Dal 6 al 20 marzo Villa Pisani ospiterà “Il segno opposto”- l’arte femminile ed il femminile nell’arte – mostra di pittura di Selene Bozzato che, attraverso le sue opere, ci avvicina alle storie di alcune famose artiste, tra cui Jeanne Heboutern, Dora Maar, Camille Claudel, Niki de Saint Phalle.
L’inaugurazione sarà domenica 6 marzo alle ore 16.00 con la presenza dell’artista e visita guidata.
La mostra è realizzata in collaborazione col Comune di Monselice e l’Assessorato alla Cultura.
L’ingresso è gratuito ed è aperta con i seguenti orari:
Lunedì – Martedì – Giovedì: dalle 9.00 alle 14.00
Mercoledì e Venerdì: dalle 9.00 alle 17.00
_____________________________________________
“Raccontare la storia delle donne attraverso l’arte declinata in tutte le sue espressioni: dal teatro alla poesia arrivando alla pittura, un percorso che si snoda attraverso lo sguardo interiore di una donna che conosce la sofferenza muta e buia della solitudine che finalmente trova espressione nel gesto del tracciare il segno, modellare il colore.
Selene Bozzato ama coniugare la pittura con il teatro e la scrittura; autrice di un libro sul disagio psicologico, da cui ha tratto uno spettacolo teatrale La luna nel bosco, è co-fondatrice dell’associazione Punto e virgola – Lo scrigno. Un bilancio del suo lavoro dopo un impegno che dura ormai da quasi vent’anni, è l’occasione di questa mostra nelle belle sale affrescate di villa Pisani, dal titolo “Il segno opposto”, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monselice.
Ventisette lavori a carboncino, olii su tela e tecniche miste che hanno come protagonista la donna. Donne nell’arte e Arte delle donne, ovvero le figure femminili che sono protagoniste silenziose e spesso troppo appartate dell’arte tutta al maschile, come “cosa da uomini”. Ripercorrere le biografie e la storia artistica di alcune di loro è un omaggio a grandi personaggi femminili e al contempo una raffinata lettura interpretativa della loro storia personale e della sorte che hanno condiviso. Un’istantanea empatia si stabilisce tra noi e loro, che parliamo lo stesso linguaggio di segni muti quanto inequivocabili, sperdute come siamo tutte nei meandri di un vivere separato e frammentario, immutabile nella stessa solitudine.
A guardarle così, uno dietro l’altra queste opere parlano di malinconia, di ferite dell’anima ma anche di rinascita e soprattutto riscatto”.
Emanuela Mazzotta Biondani
Eventi Passati
EFF – Sabato 12 settembre
EFF – Sabato 12 settembre
EFF – Venerdì 11 settembre
EFF – Venerdì 11 settembre
EFF – Domenica 13 settembre
EFF – Domenica 13 settembre
Bando Memorie Euganee
Bando Memorie Euganee
ESTATE AL CINEMA A MONSELICE 2020
ESTATE AL CINEMA A MONSELICE 2020
Ambarabà – Mostra d’illustrazione
Ambarabà – Mostra d’illustrazione
Oltre cento illustrazioni dedicate al paese del Sol Levante
DAL 1 FEBBRAIO AL 1 MARZO 2020
Ambarabà – Teatro
Ambarabà – Teatro
Due spettacoli di teatro per bambini
SABATO 8 E 24 FEBBRAIO 2020
Ambarabà – Bambini e Famiglie
Ambarabà – Bambini e Famiglie
Laboratori di serigrafia, origami, lanterne giapponesi, shiatsu e karate
DAL 1 FEBBRAIO AL 1 MARZO 2020
Ambarabà – Cinema
Ambarabà – Cinema
Cinque proiezioni di anime giapponesi
DAL 1 FEBBRAIO AL 1 MARZO 2020
Ambarabà – Adulti
Ambarabà – Adulti
Corsi di xilografia, di kamishibai e degustazioni di tè giapponesi
DAL 1 FEBBRAIO AL 1 MARZO 2020
Aspettando Ambarabà…
Aspettando Ambarabà…
Ambarabà: un mese di proposte alla scoperta di fiabe, giochi, libri e tradizioni giapponesi.
17 E 24 GENNAIO 2020
TIFFANY E I TRE BRIGANTI – omaggio a Tomi Ungerer
TIFFANY E I TRE BRIGANTI – omaggio a Tomi Ungerer
Un duplice appuntamento per omaggiare Tomi Ungerer, uno degli artisti che più hanno influenzato l'editoria per ragazzi di tutto il mondo.
domenica 24 novembre 2019
VISIONI D’ARTISTA – Il mondo dell’arte nel cinema
VISIONI D’ARTISTA – Il mondo dell’arte nel cinema
Quattro proiezioni che indagano l’arte contemporanea attraverso i suoi protagonisti e da più punti di vista ci accompagnano a scoprire le vite e il dietro le quinte delle opere, della creatività, della passione per l’arte. Oltre ai film, sarà proposto anche uno spettacolo di musica e parole con Debora Petrina e Tiziano Scarpa.
DAL 6 NOVEMBRE AL 4 DICEMBRE 2020
Villa in Festa
Villa in Festa
Euganea movie movement vi aspetta per un momento di festa, per celebrare un altro anno di attività
sabato 14 dicembre 2019
Maratona di film per la CLIMATE ACTION WEEK
Maratona di film per la CLIMATE ACTION WEEK
CLIMATE ACTION WEEK
giovedì 26 settembre 2019
INGRESSO LIBERO
VIAGGI SONORI …musica verso luoghi lontani
VIAGGI SONORI …musica verso luoghi lontani
ESTATE AL CINEMA A MONSELICE
ESTATE AL CINEMA A MONSELICE
POETRY SLAM A VILLA PISANI
POETRY SLAM A VILLA PISANI
ESTATE IN VILLA PISANI
ESTATE IN VILLA PISANI
Euganea Film Festival
Euganea Film Festival
ENDORFINE ROSA SHOCKING
ENDORFINE ROSA SHOCKING
LA MORTE DI RE TSONGOR DI SATURNO BUTTO’
LA MORTE DI RE TSONGOR DI SATURNO BUTTO’
BASSA P. PUNTO A CAPO
BASSA P. PUNTO A CAPO
RE-USE. Nuove prospettive per i materiali d’archivio.
RE-USE. Nuove prospettive per i materiali d’archivio.
M’ILLUMINO DI MENO – LA FIABA È SERVITA – Mostra d’illustrazione per l’Infanzia
M’ILLUMINO DI MENO – LA FIABA È SERVITA – Mostra d’illustrazione per l’Infanzia
MOSTRA D'ILLUSTRAZIONE PER L'INFANZIA
VENERDì 1 MARZO 2019
Villa Pisani aderisce a "M'illumino di meno" con una visita alla mostra a lume di candela
EVENTI COLLATERALI – LA FIABA È SERVITA – Mostra d’illustrazione per l’Infanzia
EVENTI COLLATERALI – LA FIABA È SERVITA – Mostra d’illustrazione per l’Infanzia
MOSTRA D'ILLUSTRAZIONE PER L'INFANZIA
MARZO 2019
SPONSOR E PARTNER: Comune di Monselice, Fondazione Štěpán Zavřel, Comune di Sarmede, Far Magia, casa editrice CameloZampa, libreria Pel di Carota, libreria Fahrenheit
LA FIABA È SERVITA – Mostra d’illustrazione per l’Infanzia
LA FIABA È SERVITA – Mostra d’illustrazione per l’Infanzia
MOSTRA D'ILLUSTRAZIONE PER L'INFANZIA
MARZO 2019
SPONSOR E PARTNER: Comune di Monselice, Fondazione Štěpán Zavřel, Comune di Sarmede, Far Magia, casa editrice CameloZampa, libreria Pel di Carota, libreria Fahrenheit
BEAT PAINTING – Vittorio Spigai
BEAT PAINTING – Vittorio Spigai
IL GUSTO DEL CINEMA – Degustazioni e proiezioni
IL GUSTO DEL CINEMA – Degustazioni e proiezioni
La rassegna propone un viaggio tra il sapore e il gusto per assaporare il cinema fino in fondo con degustazioni e proiezioni di film a tema.
TUTTI I VENERDÌ DAL 9 AL 30 NOVEMBRE
PARTNERS / SPONSOR: Comune di Monselice
BASSA UP TO DATE
BASSA UP TO DATE
BUENOS AIRES: IL TANGO, L’EMIGRAZIONE ITALIANA – Mostra, eventi, proiezioni
BUENOS AIRES: IL TANGO, L’EMIGRAZIONE ITALIANA – Mostra, eventi, proiezioni
Dal 22 settembre 2018 Villa Pisani di Monselice ospiterà la mostra “Buenos Aires: il Tango, l'emigrazione italiana”, un’esposizione che ripercorre la storia del Tango dagli esordi in Buenos Aires ai principali talenti, interpreti e musicisti.
DAL 22 SETTEMBRE AL 26 OTTOBRE 2018
SERVIZIO CIVILE REGIONALE VENETO
SERVIZIO CIVILE REGIONALE VENETO
SERVIZIO CIVILE REGIONALE VENETO
Invia la tua candidatura a Euganea Movie Movement!
LIBRI À BUFFET
LIBRI À BUFFET
Tre sabati d'agosto nel giardino di Villa Pisani dedicati alla letteratura e al buon cibo. Tutto questo è LIBRI À BUFFET!
Dal 4 al 25 agosto 2018
ESTATE AL CINEMA
ESTATE AL CINEMA
Quest'estate il cinema all'aperto di Monselice scende dalla Rocca e si trasferisce a Villa Pisani. Cinque serate estive da trascorrere nel giardino della Villa con alcuni dei film più belli dell'ultima stagione cinematografica.
Dal 4 luglio all'8 agosto 2018
EUGANEA FILM FESTIVAL 2018
EUGANEA FILM FESTIVAL 2018
Sta per cominciare una nuova ed entusiasmante edizione di Euganea Film Festival, che per la prima volta farà tappa a Villa Pisani! Per il 17° anno consecutivo Euganea Movie Movement avrà l’onore di presentare negli incantevoli luoghi del territorio, 55 opere di respiro internazionale e nazionale tra documentari, cortometraggi di fiction e cortometraggi di animazione.
Dal 14 al 24 giugno 2018
Fondazione Antonveneta, Crèdit Agricole FriulAdria, Provincia di Padova - Reteventi, Comuni di Monselice, Este, Montegrotto Terme, Battaglia Terme e Scuola Internazionale di Comics - Padova.
VETRINE D’ARTISTA – MONSELICE COME NELLE FIABE
VETRINE D’ARTISTA – MONSELICE COME NELLE FIABE
LE VETRINE DEI NEGOZI DI MONSELICE SI TINGONO DI FIABE REALIZZATE DA GIOVANI RAGAZZI DEL TERRITORIO
In occasione della mostra Terre di Fiaba, i negozi del centro storico sono stati dipinti da giovani artisti del territorio che hanno reinterpretato alcune fiabe proposte nella mostra, realizzando sulle vetrine delle illustrazioni che raccontano di terre e tradizioni lontane provenienti dall’Africa, dall’India, dall’Oceania, dall’Estremo Oriente, dalla Russia, dalle Regioni Artiche, dal Messico, dal Brasile, dall’Armenia e dal Cile. Un’ installazione visiva che porta Monselice nel mondo delle fiabe.
1 MARZO/2 APRILE 2018
IN COLLABORAZIONE CON: Comune di Monselice, Due Punti Aps, Ascom Padova Confcommercio imprese per l'Italia
#daiColliall’Adige / CALL PER GIOVANI VIDEOMAKERS
#daiColliall’Adige / CALL PER GIOVANI VIDEOMAKERS
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al gruppo di lavoro per giovani videomakers under 35 del Gal Patavino che ha lo scopo di scoprire, valorizzare e promuovere il territorio rurale attraverso la produzione di materiali audiovisivi: brevi documentari, videoclip e spot.
Il gruppo creativo che si occuperà di individuare temi e luoghi del racconto per poi dedicarsi alla scrittura e realizzazione dei prodotti sarà diretto da Marco Segato, regista de “La pelle dell’orso” e candidato ai David di Donatello. Gli incontri e il lavoro di post-produzione si terranno negli spazi di Villa Pisani a Monselice a partire da febbraio, mentre le riprese e il montaggio avranno luogo nel territorio del Gal Patavino dal mese di marzo.
FEBBRAIO - MARZO 2018
PARTECIPAZIONE GRATUITA
PARTNERS: Gal Patavino
QUANDO LA SCRITTURA PRENDE VITA – STORIE DI CINEMA E TESTI LETTERARI
QUANDO LA SCRITTURA PRENDE VITA – STORIE DI CINEMA E TESTI LETTERARI
La scrittura è parte integrante del cinema: un film, infatti, prende vita a partire da una sceneggiatura che definisce un immaginario di riferimento. Ma che succede quando un film prende spunto da un romanzo o da una pièce teatrale? È davvero sempre meglio il libro?
25 gennaio
NON LASCIARMI di Mark Romanek
1 febbraio
CARNAGE di Roman Polanski
8 febbraio
QUEL FANTASTICO PEGGIOR ANNO DELLA MIA VITA di Alfonso Gomez-Rejon
15 febbraio
RUBY SPARKS di Jonathan Dayton e Valerie Faris
Inizio spettacoli ore 21.00
TUTTI I GIOVEDÌ DAL 25 GENNAIO AL 15 FEBBRAIO
INGRESSO LIBERO CON TESSERA EUGANEA MOVIE MOVEMENT - è possibile tesserarsi prima delle proiezioni
PARTNERS / SPONSOR: Comune di Monselice
TERRE DI FIABA – 80 ILLUSTRAZIONI DA ESPLORARE
TERRE DI FIABA – 80 ILLUSTRAZIONI DA ESPLORARE
MOSTRA D'ILLUSTRAZIONE - LABORATORI CREATIVI - LETTURE ANIMATE - PROIEZIONI DI FILM DI ANIMAZIONE
Dall' 1 marzo al 2 aprile 2018 Villa Pisani ospiterà la Mostra Internazionale dell’Illustrazione per l’Infanzia di Sarmede Terra di Fiaba. In esposizione 80 illustrazioni che raccontano fiabe e leggende provenienti dall'Africa, l’India, l’Oceania, l’Estremo Oriente, la Russia, le Regioni Artiche, il Messico, il Brasile, l'Armenia e il Cile. Un viaggio nelle terre della fantasia di tanti illustratori del panorama internazionale.