Eventi

Eventi

Tieniti aggiornato agli eventi Euganea Film Festival
Iscriviti alla nostra Newsletter

2023

POP ART – mostra personale di Sergio Da Molin.

POP ART – mostra personale di Sergio Da Molin.

POP ART – mostra personale di Sergio Da Molin.

Da sabato 4 marzo a domenica 19 marzo 2023 presso Villa Pisani si terrà l’esposizione POP ART – mostra personale di Sergio Da Molin.

L’inaugurazione avrà luogo sabato 4 marzo alle ore 18.00 con la presenza dell’artista.

Sergio Da Molin sin dagli anni Settanta accolse la filosofia della Pop Art e dei suoi modi espressivi attraverso la pittura, il teatro, le performance e molteplici esposizioni. Le opere in mostra sono sintesi del suo lungo cammino di ricerca: impronte di vita, icone laiche che non hanno tempo, corpi e oggetti fermati nell’attimo eterno della visione. Questa mostra è anche un omaggio alla Pop Art, tra le più importanti ed influenti forme d’arte del Novecento. I pionieri americani come Johns, Rauschenberg, Lichtenstein, Warhol e Segal hanno aperto la via ad artisti che hanno fatto propria ed innovato questa visione del mondo. In Italia sono, tra gli altri, Schifano, Angeli, Pascali, Del Pezzo, Rotella ad avere sperimentato il linguaggio pop. Una visione del mondo che oggi ha bisogno sicuramente di essere rivista e ridiscussa e può darci spunti importanti per immaginare il nostro domani.

“Le opere esposte rappresentano oggetti reali all’interno di spazio pulito, quale dimensione incontaminata, infinita, prima di limiti e confini. La pittura è lo scenario, la quinta teatrale dove c’è l’oggetto stesso che così scivola nella finzione diventando parte della rappresentazione di sé stesso. Che cos’è un oggetto, una situazione, un evento, se non un indice, una reale partecipazione, nel rapporto con il mondo dell’essere, del vivere, dell’uomo.”  Sergio Da Molin

“L’opera d’arte vale senza bisogno di sottintesi, di spiegazioni: è un oggetto da guardare, da adorare, da osservare con il medesimo sguardo che viene riservato alle cose della quotidianità poiché sono queste cose a rappresentare per noi gli inconsapevoli, non religiosi oggetti di culto esposti sull’altare della realtà. 
La lambretta, l’automobile, un elicottero, la lattina non sono diverse dall’immagine di un artista, di un divo, di un personaggio storico. 
Le opere di Da Molin sono capitoli di una storia che non giudica e non vuol essere giudicata, impronte di vita, tracce indelebili di verità.” 
Giuliana Bèrengan

La mostra è realizzata in collaborazione col Comune di Monselice e l’Assessorato alla Cultura.

Ingresso gratuito

Orari di apertura:
Lunedì, Martedì e Giovedì: dalle 9.00 alle 14.00
Mercoledì e Venerdì: dalle 9.00 alle 17.00
Sabato e Domenica dalle 10:00 alle 17.00

Read more

Il Gusto del Cinema

Il Gusto del Cinema

Il Gusto del Cinema

Iniziamo l’anno a Villa Pisani con una rassegna di eventi legati non solo al cinema, ma anche ai sapori più amati del nostro territorio. La rassegna Il Gusto del Cinema si svolgerà in cinque serate, in cui si alterneranno degustazioni di cibi e bevande artigianali tenute da appassionati produttori locali.
Alle degustazioni seguirà una proiezione cinematografica a tema.

Gli eventi si svolgeranno tutti i venerdì sera, a partire dal 27 gennaio al 24 febbraio 2023.

🍻

27. Gennaio

ore 20.45
L’UNICITA’ DELLA BIRRA ARTIGIANALE
A cura di Siemàn
Una serata che ci introduce ai profumi e sapori delle birre artigianali, realizzate con passione e dedizione da alcuni giovani produttori di una delle bevande più diffuse del mondo.

ore 21.30 LA FINE DEL MONDO di Edgar Wright
Fiction, 2013, UK/USA/JPN, 109′
Vent’anni dopo dover tentato di portare a termine un epico giro per i pub, cinque amici si riuniscono per riprovarci. Capeggiati dall’eterno adolescente Gary, il gruppo tornerà nella loro città natale.

🍵

3. Febbraio

ore 20.45
VIAGGIO NEL MONDO DEL TE’
A cura de Il Signore del Tè
Una degustazione di tè raffinati e di altissima qualità. Un momento unico che attraverso il coinvolgimento dei sensi ci accompagnerà in vari paesi per conoscere ed esplorare l’antica cultura del tè

ore 21.30 LA FAMIGLIA OMICIDI di Niall Johnson
Fiction, 2005, UK, 103′
Walter Goodfellow è il vicario di un piccolo borgo inglese ed è talmente preso dal lavoro da non accorgersi che la sua famiglia sta andando a rotoli. A rimettere ordine nella sua vita è l’arrivo di Grace, la nuova tuttofare.

🍯

10. Febbraio

ore 20.45
UN DOLCE ASSAGGIO DI MIELE E IDROMELE DEI COLLI EUGANEI
A cura di Wyrd Honey & Mead
Un viaggio alla scoperta del mondo delle api e del loro prodotto per eccellenza: il miele. Un momento dedicato alla dolcezza e non solo, il miele infatti è la materia prima da cui viene distillato l’idromele, conosciuto nell’antichità come la “bevanda degli dei”.

ore 21.30 HONEYLAND di Tamara Kotevska e Ljubomir Stefanov
Documentario, 2019, Macedonia, 89′
L’ultima apicultrice donna in Europa deve salvare le api e restituirle al loro equilibrio naturale quando una famiglia di predatori di api nomadi invade la sua terra e minaccia l’ecosistema.

🍫

17. Febbraio

ore 20.45
DOLCE E AMARO – LE EMOZIONI DEL CIOCCOLATO
A cura di Angelino Panciera
Tuffiamoci nelle tante varietà del cioccolato, dal gusto amaro delle sue origini fino alla dolcezza di oggi. Impareremo a riconoscere il cioccolato di qualità e assaggeremo delle varianti uniche.

ore 21.30 GRAZIE PER LA CIOCCOLATA di Claude Chabrol
Fiction, 2000, Francia, 99′
André Polonski e Mika Muller si sposano una seconda volta, coniugando, “alchimicamente”, musica e cioccolata. Pianista di fama mondiale lui e direttrice di un’azienda di cioccolato lei, dividono la loro esistenza con Guillaume, figlio nato dalla prima moglie Lisbeth, sorellastra di Mika. Nella loro vita, per una curiosa coincidenza, “rientra” Jeanne Pollet, una giovane ambiziosa pianista.

24. Febbraio

ore 20.45
COME RICONOSCERE UN BUON CAFFE’
A cura di Fabris Caffè
Per svegliarci la mattina o come digestivo dopo cena – il caffè è immancabile e ci accompagna durante tutta la giornata. Prendiamoci il tempo per apprezzare questo piccolo liquido miracolo scoprendo tutti i suoi segreti.

ore 21.30 COFFEE AND CIGARETTES di Jim Jarmusch
Fiction, 2003, USA, 95′
Una serie di straordinari corti che vedono come protagonisti attori di Hollywood e star della musica, alle prese con… caffè e sigarette.

🎞️

Prenotazione obbligatoria su Eventbrite per degustazione + proiezione (12 euro)
Per prenotare solo la proiezione (5 euro) mandare una mail a info@villapisanimonselice.it
Le degustazioni di venerdì 27 gennaio e 10 febbraio sono VIETATE ai minori di 18 anni.

Read more

PROROGA BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022

PROROGA BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022

PROROGA BANDO DI SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2022

1 POST0 DISPONIBILE a Villa Pisani di Monselice con EUGANEA MOVIE MOVEMENT. PARTECIPA! SCADENZA IL 20 FEBBRAIO 2023.

Euganea Movie Movement cerca 1 giovane (18-28 anni) da inserire nel progetto di Servizio Civile Universale “Gioventù animata” attivato presso Villa Pisani di Monselice.

Il progetto ha durata di 12 mesi con un orario di servizio settimanale di 25 ore con un rimborso mensile di Euro 444,30.

ATTENZIONE: le domande possono essere presentate esclusivamente online su piattaforma DOL SCADENZA per la presentazione delle domande: 20 febbraio 2023. Informazioni: Villa Pisani Monselice – Tel. 0429 74309 – Lun-Mar-Gio 9.00-14.00, Mer e Ven 9.00 -17.00. (Nel periodo delle feste natalizie potrebbero esserci delle variazioni) info@villapisanimonselice.it

Collegamento per presentare la domanda alla piattaforma DOL: https://domandaonline.serviziocivile.it/ Maggiori info e modalità per presentare domanda di partecipazione vedi allegati.

Allegati

BANDO

GUIDA a DOL, bando

Progetto rete gioventù animata

Read more

CULTURA E GUSTO #daiColliallAdige

CULTURA E GUSTO #daiColliallAdige

CULTURA E GUSTO #daiColliallAdige

18 DICEMBRE – DOMINIO DI BAGNOLI, Piazza Guglielmo Marconi 63, Bagnoli di Sopra PD

In una giornata davvero unica avremo l’occasione di degustare i migliori prodotti enogastronomici della nostra terra, visitare lo storico Dominio di Bagnoli, e scoprire la natura, la cultura, la bellezza del territorio attraverso lo sguardo di chi lo vive e lo racconta.

Il programma della giornata:

Dalle 10.00 alle 17.00 ll bello #DaiColliallAdige – Mostra multimediale
Immagini e voci che raccontano il territorio.

🏛 Ore 10.30/15.30 Visite guidate gratuite al Dominio di Bagnoli
Alla scoperta di cantine secolari, spettacolari granai, vigneti centenari e incantevoli statue che decorano i giardini di Villa Widmann Borletti all’interno del Dominio. Prenotazione obbligatoria a visit@galpatavino.it

DEGUSTAZIONI

Il tagliere dai Colli all’Adige degustazioni guidate ai sapori del territorio
Ore 11.00/15.00/16.00
Un vero e proprio tour del gusto tra la Bassa Padovana e i Colli Euganei, alla scoperta di salumi, insaccati, formaggi, verdure e olio del territorio, il tutto accompagnato dal Friularo di Bagnoli D.O.C.G, vitigno autoctono di origini antichissime. Prenotazione obbligatoria su Eventbrite.

Partecipa all’evento per scoprire i nostri prodotti di eccellenza e conoscere i musei del territorio! L’ingresso comprende la partecipazione ad una degustazione ed il buono visita a tre musei:

  • Museo Geopaleontologico di Cava Bomba di Cinto Euganeo
  • Museo Civico e Mastio di Ezzelino di Montagnana
  • Museo Civico Etnografico “Camillo Corain” di Stanghella

#DaiColliallAdige

Read more

CULTURA E GUSTO #daiColliallAdige

CULTURA E GUSTO #daiColliallAdige

CULTURA E GUSTO #daiColliallAdige

11 DICEMBRE – VILLA DEI VESCOVI, via dei Vescovi, Torreglia PD

In una giornata davvero unica avremo l’occasione di degustare i migliori prodotti enogastronomici della nostra terra, visitare la storica Villa dei Vescovi, e scoprire la natura, la cultura, la bellezza del territorio attraverso lo sguardo di chi lo vive e lo racconta.

Qui il programma:

Dalle 10.00 alle 17.00 ll bello #DaiColliallAdige – Mostra multimediale
Immagini e voci che raccontano il territorio.

🏛 Ore 10:30 // 15:30 Visita guidata gratuita a Villa dei Vescovi
Un viaggio nella Villa cinquecentesca progettata da Giovanni Maria Falconetto.
Prenotazione obbligatoria a visit@galpatavino.it

DEGUSTAZIONI

🧀 ore 11.00 – Storie di FORMAGGI dall’Adige ai Colli Euganei
Degustazione di formaggi di eccellenza del nostro territorio con “L’insaziabile”, Ferdinando Garavello.
Prenotazione obbligatoria su Eventbrite  

🏺 ore 15.00 – Sensazioni e profumi dell’OLIO nuovo Euganeo
Degustazione di olio del nostro territorio con Mauro Pasquali, coordinatore del progetto olio di Slow Food per Veneto e Trentino. Prenotazione obbligatoria su Eventbrite  

🍷 ore 16.00 – I VINI delle feste
Abbinamenti enologici ai piatti della tradizione con Lisa Chilese del Consorzio Vini Colli Euganei.
Prenotazione obbligatoria su Eventbrite 

Partecipa all’evento per scoprire i nostri prodotti di eccellenza e conoscere i musei del territorio! L‘ingresso comprende la partecipazione a una delle degustazioni e la visita a tre musei:

– Museo Geopaleontologico di Cava Bomba di Cinto Euganeo
– Museo Civico e Mastio di Ezzelino di Montagnana
– Museo Civico Etnografico “Camillo Corrain” di Stanghella

#DaiColliAllAdige

Read more

Eventi Passati

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – COMUNICAZIONE SELEZIONE DEI CANDIDATI

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – COMUNICAZIONE SELEZIONE DEI CANDIDATI

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE – COMUNICAZIONE SELEZIONE DEI CANDIDATI

Nell’ambito della procedura di selezione dei candidati per i progetti di Servizio Civile contenuti nel Bando ordinario 2022, scaduto il 20 febbraio, pubblichiamo il calendario contenente l’elenco dei candidati ammessi al colloquio con relativo orario di convocazione scaricabile nel link sottostante: Calendario Colloqui Il colloquio si svolgerà martedì, 14. marzo alle ore 10.00 presso Villa […]

Hong Kong: La città che non dorme mai

Hong Kong: La città che non dorme mai

Hong Kong: La città che non dorme mai

Villa Pisani e la Comune di Monselice presentano la nuova mostra fotografica, visitabile gratuitamente a Villa Pisani (Riviera Belzoni 22) fino al 12. Novembre. Cristiano Viale, un monselicense che torna dopo 30 anni di vita passati in Asia, presenta una mostra fotografica personale di Hong Kong, la città che lo ha ospitato sin dall’anno 2000. […]

TRACCE D’ARTE CONTEMPORANEA”

TRACCE D’ARTE CONTEMPORANEA”

TRACCE D’ARTE CONTEMPORANEA”

Percorso dagli anni 60 ai giorni nostridal 8 al 23 Ottobre 2022 Sabato 8 Ottobre 2022 alle ore: 18.00, sarà inaugurata a Villa Pisani di Monselice, la mostra d’Arte contemporanea “TRACCE D’ARTE CONTEMPORANEA”, in collaborazione con Euganea Movie Movement di Monselice e il Centro di Cultura “La Medusa” di Este con il patrocinio del Comune […]

BIKE22

BIKE22

BIKE22

Euganea Movie Movement è tornata con una nuova stagione di eventi! L’autunno a Villa Pisani è dedicato a bicicletta ed escursionismo. Non vediamo l’ora di riscoprire la natura e la bellezza dei Colli Euganei e di Monselice. In programma proiezioni, tour in bici e a piedi gratuite per adulti e bambini. Ecco, tutto il programma. […]

ESTATE AL CINEMA A MONSELICE

ESTATE AL CINEMA A MONSELICE

ESTATE AL CINEMA A MONSELICE

La rassegna di cinema all’aperto a Villa Pisani Ripartono le proiezioni estive a Villa Pisani con cinque film diretti da alcuni tra i più importanti registi contemporanei. A Salvatores e Segre si aggiungono Pedro Almodòvar, Paul Thomas Anderson e Ridley Scott con cast eccezzionali e storie meravigliose. Questo il programma  Giovedì 14 luglio – ore […]

EFF – Sabato 12 settembre

EFF – Sabato 12 settembre

EFF – Sabato 12 settembre

XIX edizione di Euganea Film Festival

EFF – Venerdì 11 settembre

EFF – Venerdì 11 settembre

EFF – Venerdì 11 settembre

XIX edizione di Euganea Film Festival

EFF – Domenica 13 settembre

EFF – Domenica 13 settembre

EFF – Domenica 13 settembre

XIX edizione di Euganea Film Festival

Bando Memorie Euganee

Bando Memorie Euganee

Bando Memorie Euganee

È online il bando di concorso Memorie Euganee per la valorizzazione e la promozione dell’Archivio Digitale della Memoria Collettiva della Bassa Padovana.

ESTATE AL CINEMA A MONSELICE 2020

ESTATE AL CINEMA A MONSELICE 2020

ESTATE AL CINEMA A MONSELICE 2020

Torna il cinema all'aperto nel giardino di Villa Pisani. Quattro serate estive da trascorrere nel giardino della Villa con alcuni dei film più belli dell'ultima stagione cinematografica. Dal 3 luglio al 12 agosto 2020.

Ambarabà – Mostra d’illustrazione

Ambarabà – Mostra d’illustrazione

Ambarabà – Mostra d’illustrazione

Oltre cento illustrazioni dedicate al paese del Sol Levante

DAL 1 FEBBRAIO AL 1 MARZO 2020

Ambarabà – Teatro

Ambarabà – Teatro

Ambarabà – Teatro

Due spettacoli di teatro per bambini

SABATO 8 E 24 FEBBRAIO 2020

Ambarabà – Bambini e Famiglie

Ambarabà –  Bambini e Famiglie

Ambarabà – Bambini e Famiglie

Laboratori di serigrafia, origami, lanterne giapponesi, shiatsu e karate

DAL 1 FEBBRAIO AL 1 MARZO 2020

Ambarabà – Cinema

Ambarabà – Cinema

Ambarabà – Cinema

Cinque proiezioni di anime giapponesi

DAL 1 FEBBRAIO AL 1 MARZO 2020

Ambarabà – Adulti

Ambarabà – Adulti

Ambarabà – Adulti

Corsi di xilografia, di kamishibai e degustazioni di tè giapponesi

DAL 1 FEBBRAIO AL 1 MARZO 2020

Aspettando Ambarabà…

Aspettando Ambarabà…

Aspettando Ambarabà…

Ambarabà: un mese di proposte alla scoperta di fiabe, giochi, libri e tradizioni giapponesi.

17 E 24 GENNAIO 2020

TIFFANY E I TRE BRIGANTI – omaggio a Tomi Ungerer

TIFFANY E I TRE BRIGANTI – omaggio a Tomi Ungerer

TIFFANY E I TRE BRIGANTI – omaggio a Tomi Ungerer

Un duplice appuntamento per omaggiare Tomi Ungerer, uno degli artisti che più hanno influenzato l'editoria per ragazzi di tutto il mondo.

domenica 24 novembre 2019

VISIONI D’ARTISTA – Il mondo dell’arte nel cinema

VISIONI D’ARTISTA – Il mondo dell’arte nel cinema

VISIONI D’ARTISTA – Il mondo dell’arte nel cinema

Quattro proiezioni che indagano l’arte contemporanea attraverso i suoi protagonisti e da più punti di vista ci accompagnano a scoprire le vite e il dietro le quinte delle opere, della creatività, della passione per l’arte. Oltre ai film, sarà proposto anche uno spettacolo di musica e parole con Debora Petrina e Tiziano Scarpa.

DAL 6 NOVEMBRE AL 4 DICEMBRE 2020

Villa in Festa

Villa in Festa

Villa in Festa

Euganea movie movement vi aspetta per un momento di festa, per celebrare un altro anno di attività

sabato 14 dicembre 2019

Maratona di film per la CLIMATE ACTION WEEK

Maratona di film per la CLIMATE ACTION WEEK

Maratona di film per la CLIMATE ACTION WEEK

CLIMATE ACTION WEEK

giovedì 26 settembre 2019

INGRESSO LIBERO

VIAGGI SONORI …musica verso luoghi lontani

VIAGGI SONORI …musica verso luoghi lontani

VIAGGI SONORI …musica verso luoghi lontani

VIAGGI SONORI - musica verso luoghi lontani: 4 serate di musica dal vivo, arricchite anche da proposte culinarie, incontri tematici e arte che ci trasporteranno “verso luoghi lontani” – tutti i sabati dal 20 luglio al 10 agosto .

ESTATE AL CINEMA A MONSELICE

ESTATE AL CINEMA A MONSELICE

ESTATE AL CINEMA A MONSELICE

Torna il cinema all'aperto nel giardino di Villa Pisani. Cinque serate estive da trascorrere nel giardino della Villa con alcuni dei film più belli dell'ultima stagione cinematografica. Tutti i mercoledì dal 10 luglio al 7 agosto alle 21.15

POETRY SLAM A VILLA PISANI

POETRY SLAM A VILLA PISANI

POETRY SLAM A VILLA PISANI

Poetry Slam per la prima volta a Monselice, in collaborazione con l'associazione EnnESIMA di Este Sabato 6 luglio alle 21.30

ESTATE IN VILLA PISANI

ESTATE IN VILLA PISANI

ESTATE IN VILLA PISANI

Dal 15 giugno vi aspettiamo con il nostro calendario di proposte che spaziano tra cinema, poesia e musica!

Euganea Film Festival

Euganea Film Festival

Euganea Film Festival

Torna l’appuntamento con Euganea Film Festival, quest’anno giunto alla 18° edizione! E da oggi potete trovare online tutto il programma:  https://euganeafilmfestival.it/it Il festival si terrà in diverse location della zona dei Colli Euganei dal 20 al 30 giugno e tra queste anche Villa Pisani di Monselice.Qui vi segnaliamo gli appuntamenti che saranno ospitati presso Villa Pisani: […]

ENDORFINE ROSA SHOCKING

ENDORFINE ROSA SHOCKING

ENDORFINE ROSA SHOCKING

Aspettando Euganea Film Festival: Endorfine Rosa Shocking Sabato 15 giugno alle 21.30 ospiteremo presso lo spazio esterno di Villa Pisani una serata di proiezioni da Endorfine Rosa Shocking – una rassegna di film su donne nello sport: un’ondata di endorfine cinematografiche che non passa senza lasciare il segno ideata, curata e presentata da Laura Aimone. […]

LA MORTE DI RE TSONGOR DI SATURNO BUTTO’

LA MORTE DI RE TSONGOR DI SATURNO BUTTO’

LA MORTE DI RE TSONGOR DI SATURNO BUTTO’

La morte di Re Tsongor di Saturno Buttò

BASSA P. PUNTO A CAPO

BASSA P. PUNTO A CAPO

BASSA P. PUNTO A CAPO

BASSA P. PUNTO A CAPO

RE-USE. Nuove prospettive per i materiali d’archivio.

RE-USE. Nuove prospettive per i materiali d’archivio.

RE-USE. Nuove prospettive per i materiali d’archivio.

Re- use è un workshop di montaggio video, condotto da Giulia Grotto, per imparare a valorizzare i materiali d’archivio. Il materiale da cui si partirà è stato raccolto e digitalizzato nell’ambito del progetto Bassa Up To Date, e prevedeva la raccolta di foto e video, dagli anni del Dopoguerra agli anni ’80, con focus il […]

M’ILLUMINO DI MENO – LA FIABA È SERVITA – Mostra d’illustrazione per l’Infanzia

M’ILLUMINO DI MENO – LA FIABA È SERVITA – Mostra d’illustrazione per l’Infanzia

M’ILLUMINO DI MENO – LA FIABA È SERVITA – Mostra d’illustrazione per l’Infanzia

MOSTRA D'ILLUSTRAZIONE PER L'INFANZIA

VENERDì 1 MARZO 2019

Villa Pisani aderisce a "M'illumino di meno" con una visita alla mostra a lume di candela

EVENTI COLLATERALI – LA FIABA È SERVITA – Mostra d’illustrazione per l’Infanzia

EVENTI COLLATERALI – LA FIABA È SERVITA – Mostra d’illustrazione per l’Infanzia

EVENTI COLLATERALI – LA FIABA È SERVITA – Mostra d’illustrazione per l’Infanzia

MOSTRA D'ILLUSTRAZIONE PER L'INFANZIA

MARZO 2019

SPONSOR E PARTNER: Comune di Monselice, Fondazione Štěpán Zavřel, Comune di Sarmede, Far Magia, casa editrice CameloZampa, libreria Pel di Carota, libreria Fahrenheit

LA FIABA È SERVITA – Mostra d’illustrazione per l’Infanzia

LA FIABA È SERVITA – Mostra d’illustrazione per l’Infanzia

LA FIABA È SERVITA – Mostra d’illustrazione per l’Infanzia

MOSTRA D'ILLUSTRAZIONE PER L'INFANZIA

MARZO 2019

SPONSOR E PARTNER: Comune di Monselice, Fondazione Štěpán Zavřel, Comune di Sarmede, Far Magia, casa editrice CameloZampa, libreria Pel di Carota, libreria Fahrenheit

BEAT PAINTING – Vittorio Spigai

BEAT PAINTING – Vittorio Spigai

BEAT PAINTING – Vittorio Spigai

Dall'11 gennaio al 9 febbraio 2019 Villa Pisani ospita la mostra BEAT PAINTING – VITTORIO SPIGAI.

IL GUSTO DEL CINEMA – Degustazioni e proiezioni

IL GUSTO DEL CINEMA – Degustazioni e proiezioni

IL GUSTO DEL CINEMA – Degustazioni e proiezioni

La rassegna propone un viaggio tra il sapore e il gusto per assaporare il cinema fino in fondo con degustazioni e proiezioni di film a tema.

TUTTI I VENERDÌ DAL 9 AL 30 NOVEMBRE

PARTNERS / SPONSOR: Comune di Monselice

BASSA UP TO DATE

BASSA UP TO DATE

BASSA UP TO DATE

Stiamo lavorando per creare a Villa Pisani di Monselice il primo ARCHIVIO DIGITALE DELLA MEMORIA COLLETTIVA DELLA BASSA attraverso la digitalizzazione di foto e video dagli anni del Dopoguerra agli anni ’80.

BUENOS AIRES: IL TANGO, L’EMIGRAZIONE ITALIANA – Mostra, eventi, proiezioni

BUENOS AIRES: IL TANGO, L’EMIGRAZIONE ITALIANA – Mostra, eventi, proiezioni

BUENOS AIRES: IL TANGO, L’EMIGRAZIONE ITALIANA – Mostra, eventi, proiezioni

Dal 22 settembre 2018 Villa Pisani di Monselice ospiterà la mostra “Buenos Aires: il Tango, l'emigrazione italiana”, un’esposizione che ripercorre la storia del Tango dagli esordi in Buenos Aires ai principali talenti, interpreti e musicisti.

DAL 22 SETTEMBRE AL 26 OTTOBRE 2018

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VENETO

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VENETO

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VENETO

SERVIZIO CIVILE REGIONALE VENETO

Invia la tua candidatura a Euganea Movie Movement!

LIBRI À BUFFET

LIBRI À BUFFET

LIBRI À BUFFET

Tre sabati d'agosto nel giardino di Villa Pisani dedicati alla letteratura e al buon cibo. Tutto questo è LIBRI À BUFFET!

Dal 4 al 25 agosto 2018

ESTATE AL CINEMA

ESTATE AL CINEMA

ESTATE AL CINEMA

Quest'estate il cinema all'aperto di Monselice scende dalla Rocca e si trasferisce a Villa Pisani. Cinque serate estive da trascorrere nel giardino della Villa con alcuni dei film più belli dell'ultima stagione cinematografica.

Dal 4 luglio all'8 agosto 2018

EUGANEA FILM FESTIVAL 2018

EUGANEA FILM FESTIVAL 2018

EUGANEA FILM FESTIVAL 2018

Sta per cominciare una nuova ed entusiasmante edizione di Euganea Film Festival, che per la prima volta farà tappa a Villa Pisani! Per il 17° anno consecutivo Euganea Movie Movement avrà l’onore di presentare negli incantevoli luoghi del territorio, 55 opere di respiro internazionale e nazionale tra documentari, cortometraggi di fiction e cortometraggi di animazione.

Dal 14 al 24 giugno 2018

Fondazione Antonveneta, Crèdit Agricole FriulAdria, Provincia di Padova - Reteventi, Comuni di Monselice, Este, Montegrotto Terme, Battaglia Terme e Scuola Internazionale di Comics - Padova.

VETRINE D’ARTISTA – MONSELICE COME NELLE FIABE

VETRINE D’ARTISTA – MONSELICE COME NELLE FIABE

VETRINE D’ARTISTA – MONSELICE COME NELLE FIABE

LE VETRINE DEI NEGOZI DI MONSELICE SI TINGONO DI FIABE REALIZZATE DA GIOVANI RAGAZZI DEL TERRITORIO

In occasione della mostra Terre di Fiaba, i negozi del centro storico sono stati dipinti da giovani artisti del territorio che hanno reinterpretato alcune fiabe proposte nella mostra, realizzando sulle vetrine delle illustrazioni che raccontano di terre e tradizioni lontane provenienti dall’Africa, dall’India, dall’Oceania, dall’Estremo Oriente, dalla Russia, dalle Regioni Artiche, dal Messico, dal Brasile, dall’Armenia e dal Cile. Un’ installazione visiva che porta Monselice nel mondo delle fiabe.

1 MARZO/2 APRILE 2018

IN COLLABORAZIONE CON: Comune di Monselice, Due Punti Aps, Ascom Padova Confcommercio imprese per l'Italia

#daiColliall’Adige / CALL PER GIOVANI VIDEOMAKERS

#daiColliall’Adige / CALL PER GIOVANI VIDEOMAKERS

#daiColliall’Adige / CALL PER GIOVANI VIDEOMAKERS

Sono aperte le iscrizioni per partecipare al gruppo di lavoro per giovani videomakers under 35 del Gal Patavino che ha lo scopo di scoprire, valorizzare e promuovere il territorio rurale attraverso la produzione di materiali audiovisivi: brevi documentari, videoclip e spot.

Il gruppo creativo che si occuperà di individuare temi e luoghi del racconto per poi dedicarsi alla scrittura e realizzazione dei prodotti sarà diretto da Marco Segato, regista de “La pelle dell’orso” e candidato ai David di Donatello. Gli incontri e il lavoro di post-produzione si terranno negli spazi di Villa Pisani a Monselice a partire da febbraio, mentre le riprese e il montaggio avranno luogo nel territorio del Gal Patavino dal mese di marzo.

FEBBRAIO - MARZO 2018

PARTECIPAZIONE GRATUITA

PARTNERS: Gal Patavino

QUANDO LA SCRITTURA PRENDE VITA – STORIE DI CINEMA E TESTI LETTERARI

QUANDO LA SCRITTURA PRENDE VITA – STORIE DI CINEMA E TESTI LETTERARI

QUANDO LA SCRITTURA PRENDE VITA – STORIE DI CINEMA E TESTI LETTERARI

La scrittura è parte integrante del cinema: un film, infatti, prende vita a partire da una sceneggiatura che definisce un immaginario di riferimento. Ma che succede quando un film prende spunto da un romanzo o da una pièce teatrale? È davvero sempre meglio il libro?

25 gennaio
NON LASCIARMI di Mark Romanek

1 febbraio
CARNAGE di Roman Polanski

8 febbraio
QUEL FANTASTICO PEGGIOR ANNO DELLA MIA VITA di Alfonso Gomez-Rejon

15 febbraio
RUBY SPARKS di Jonathan Dayton e Valerie Faris


Inizio spettacoli ore 21.00

TUTTI I GIOVEDÌ DAL 25 GENNAIO AL 15 FEBBRAIO

INGRESSO LIBERO CON TESSERA EUGANEA MOVIE MOVEMENT - è possibile tesserarsi prima delle proiezioni

PARTNERS / SPONSOR: Comune di Monselice

TERRE DI FIABA – 80 ILLUSTRAZIONI DA ESPLORARE

TERRE DI FIABA – 80 ILLUSTRAZIONI DA ESPLORARE

TERRE DI FIABA – 80 ILLUSTRAZIONI DA ESPLORARE

MOSTRA D'ILLUSTRAZIONE - LABORATORI CREATIVI - LETTURE ANIMATE -  PROIEZIONI DI FILM DI ANIMAZIONE 

Dall' 1 marzo al 2 aprile 2018 Villa Pisani ospiterà la Mostra Internazionale dell’Illustrazione per l’Infanzia di Sarmede Terra di Fiaba. In esposizione 80 illustrazioni che raccontano fiabe e leggende provenienti dall'Africa, l’India, l’Oceania, l’Estremo Oriente, la Russia, le Regioni Artiche, il Messico, il Brasile, l'Armenia e il Cile. Un viaggio nelle terre della fantasia di tanti illustratori del panorama internazionale.

1 MARZO/2 APRILE 2018

SPONSOR E PARTNER: Comune di Monselice, Fondazione Štěpán Zavřel, Comune di Sarmede, Far Magia, casa editrice CameloZampa, Melià, libreria Pel di Carota, libreria Fahrenheit, Due Punti Aps